
Biblioteca Circoscrizionale di Flumini: martedì 21 ottobre 2014, ore 16.30, Settimana Mondiale dell'Allatamento Materno
In occasione della Settimana Mondiale dell'Allattamento Materno (SAM), la Biblioteca Circoscrizionale di Flumini ospiterà un iniziativa del MAMI (Movimento Allattamento Materno Italiano) dedicato alle madri in attesa, alle coppie, agli operatori e a chinque sia interessato.

Biblioincontri con gli autori presenta "Gli ultimi pastori sardi? Storie, testimonianze, prospettive" di Paolo Pisu,
Giovedì 16 ottobre ore 17.00
Biblioteca Comunale "Francesca Sanna Sulis" di Quartucciu presenta
Biblioincontri con gli autori :
"Gli ultimi pastori sardi? Storie, testimonianze, prospettive" di Paolo Pisu, CUEC editrice
Introduce e modera: Marco Ghinolfi
Intervengono: Paolo Pillonca, Felice Floris, Efisio Perra

Laboratorio "Educare allo sviluppo sostenibile"
La Biblioteca "Francesca Sanna Sulis" di Quartucciu
presenta
Laboratorio "Educare allo sviluppo sostenibile"
Quattro incontri teorico-pratici, gratuiti e aperti a tutti per approfondire l' educazione allo sviluppo sostenibile.
Mercoledì 8; Martedì 14-21- 28 ottobre ore 17.00-19.00.
Posti limitati. Iscrizione obbligatoria telefonando allo
070-85954255 o inviando una mail a bibliotecaquartucciu@tiscali.it
L'iniziativa è finanziata dal sistema bibliotecario Làdiris ed è organizzata dalla cooperativa L'Aleph.

Biblioteca Ragazzi di Quartu Sant'Elena: 3 e 4 ottobre 2014, 9° Festival di letteratura per ragazzi "Tuttestorie"
Il 3 e il 4 ottobre 2014 la Biblioteca Ragazzi di Quartu Sant'Elena ospiterà il 9° Festival di letteratura per Ragazzi "Tuttestorie".
Sono previsti degli incontri con le scuole e anche un incontro ad ingresso libero, previa prenotazione.

Biblioincontri con gli autori presenta "Dalle ceneri della fenice" di Marco Conti
Giovedì 25 settembre ore 17,30
Biblioteca Comunale "Francesca Sanna Sulis" di Quartucciu presenta
Biblioincontri con gli autori :
"Dalle ceneri della fenice" di Marco Conti, La Riflessione
Introduce e modera: Francesca Piras
Letture a cura dell'autore

Iniziative per la Giornata europea del patrimonio sabato 20 settembre
Nell'ambito delle iniziative dedicate alla Giornata europea del patrimonio sabato 20 settembre 2014 il Sistema Bibliotecario Làdiris organizza in collaborazione con L'Assessorato alla Cultura del Comune di Selargius presso il Centro di Aggregazione culturale in Piazza sieBoi a Selargius (locale adiacente a quello della Biblioteca che presto sarà adibito a Biblioteca pr ragazzi) le seguenti iniziative:
- ore 17,00 Ollis intendi una storia? - Letture di mamme e nonne per i bambini di Ceraxius a cura di Fausto Siddi
- ore 19,00 Origini di Selargius : dal villaggio alla città - Incontro culturale a cura di Luigi Suergiu
La settimana successiva gli incontri culturali proseguiranno sempre presso il Centro di Aggregazione Piazza sieBoi alle ore 19,00 con il Ciclo sul Territorio di Selargius dall'origine all'età moderna:
- Lunedì 22 settembre : Archeologia: antiche frequentazioni del territorio - a cura di Carlo Desogus
- Mercoledì 24 settembre: Il periodo Romano e il Medioevo - a cura di Maria Antonietta Atzeni
- Venerdì 26 settembre: L'età moderna - a cura di Gianni Orrù