Ladiris carattere: normale carattere: grande quartu sant’elena quartucciu
 

I BIBLIOFILI - Laboratorio di ricerca, lettura, ascolto e interpretazione - Venerdì 19 marzo, ore 17.00, Biblioteca Circoscizionale di Flumini

I quattro elementi fondativi del mondo, secondo la filosofia antica, ispirano il laboratorio che I Bibliofili organizzano e conducono nella Biblioteca Circoscrizionale di Flumini, in via Mar Ligure 3. Attraverso sei appuntamenti, che si concludono nel maggio 2010, le immagini di acqua, aria, terra e fuoco guideranno la scelta di pagine letterarie da apprezzare in angolazioni insolite e stimolanti.

Per informazioni: Biblioteca Circoscrizionale di Flumini, tel. 070.8989014, e-mail: biblioflumini@comune.quartusantelena.ca.it

seguesegue

LEGGO&ASCOLTO - letture ad alta voce nella Biblioteca Ragazzi di Quartu Sant'Elena

Anche nel mese di marzo, la Biblioteca Ragazzi di Quartu Sant'Elena propone degli incontri di letture per i più piccoli, divisi per fasce d'età
E' necessario iscriversi.
Per maggiori informazioni, consultare la locandina allegata oppure contattare la Biblioteca Ragazzi al numero 070.888064, oppure attraverso l'e-mail biblioragazzi@comune.quartusantelena.ca.it

seguesegue

MOSTRA DEI LABORATORI DI FUMETTO dal 9 marzo - Biblioteca Ragazzi di Quartu Sant'Elena

Nella Biblioteca Ragazzi di Quartu Sant'Elena, da martedì 9 marzo sarà visitabile la mostra degli esiti dei due laboratori di fumetto tenutisi nel 2009 a cura di Marco Meloni.
Ingresso libero secondo gli orari di apertura della Biblioteca.
Per informazioni: 070.888064, biblioragazzi@comune.quartusantelena.ca.it

seguesegue

"POETI CON NOME DI DONNA" - Letture di poesie al femminile nella Biblioteca Circoscizionale di Flumini, lunedì 8 marzo

Lunedì 8 marzo, letture di poesie al femminile nella Biblioteca di Flumini in collaborazione con il Centro Sociale Anziani di Quartu Sant'Elena. Il titolo è "Poeti con nome di donna - Itinerario di poesia da Saffo a gioni nostri". Si inizia alle ore 10.00.
Ingresso libero.

seguesegue

Incontri di Formazione con la Biblioteca Comunale di Quartucciu

COMUNE DI QUARTUCCIU

Assessorato alla Cultura

e

Assessorato alle politiche sociali

Presso la

Biblioteca Comunale “Francesca Sanna Sulis”

Via Nazionale 119 - Quartucciu - 070.85954255

 bibliotecaquartucciu@tiscali.it

In Collaborazione con
Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi
Soc. Coop. L'Aleph - NP Nuova Prospettiva - Associazione Darwin
Presentano
Incontri di Formazione con la Biblioteca Comunale di Quartucciu

seguesegue

Martedì 23 febbraio 2010, "La masseria delle allodole" film nella Biblioteca Centrale di Quartu Sant'Elena

Per la rassegna cinematografica "LASCIA CHE TI RACCONTI UNA STORIA … LA STORIA DI OGGI"
Martedì 23 febbraio
La masseria delle allodole (2007)
Un film dei fratelli Taviani
Con Paz Vega e Alessandro Preziosi
Genere drammatico, durata 122’ Produzione Italia, Bulgaria,Francia, Regno Unito, Spagna
Ore 17,00, Biblioteca Centrale di Quartu Sant'Elena, via cagliari 50.

seguesegue

Centro Sistema Bibliotecario
c/o Biblioteca Comunale  Via S.Olimpia 31 - 09047 Selargius
tel. 070 8592601 - e-mail info@ladiris.it - PEC protocollo@pec.comune.selargius.ca.it