Rassegna on line: "Autori vari per una biblioterapia dell’anima ovvero… Bibliosuggerimenti: leggere per migliorare la qualità della vita"
Su Facebook potete seguire la rassegna on line della Biblioteca Comunale di Quartucciu: "Autori vari per una biblioterapia dell’anima ovvero… Bibliosuggerimenti: leggere per migliorare la qualità della vita".
La biblioterapia creativa o dello sviluppo a differenza della biblioterapia vera e propria che nasce in un contesto psicoterapeutico, utilizza competenze diverse come bibliotecari, educatori e autori per proporre la lettura come strumento di benessere personale. La rassegna proposta coinvolge gli autori per proporre suggerimenti di lettura per migliorare la qualità della vita.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100012663691088
Buona visione e buona lettura a tutti!
Suggerimenti di lettura per un Giugno anomalo a cura del Gruppo di lettura "Lettrici appassionate"
Grazie all’impegno del Gruppo di lettura “Lettrici appassionate” che propone alcuni suggerimenti per le vostre letture estive.
Avviso all'utenza
Avviso all'utenza
La Biblioteca Comunale “Francesca Sanna Sulis” di Quartucciu, chiusa dall’11 marzo, si prepara alla riapertura. Vi chiediamo gentilmente di pazientare ancora un po’ e di essere collaborativi per poter aprire a tempo debito in sicurezza.
Il servizio riprenderà con alcune raccomandazioni da seguire al fine di tutelare utenza e personale.
Chi ha ottenuto un prestito prima della chiusura delle biblioteche per l’emergenza coronavirus (dal 1 gennaio 2020), non deve preoccuparsi, non ci saranno sanzioni e potrà restituirlo con calma, fino al 30 giugno.
L’utenza potrà essere aggiornata sul servizio consultando il sito del sistema Làdiris: www.ladiris.it o il nostro profilo facebook "On line biblioquartucciu".
Nel ringraziarvi per la collaborazione, per ulteriori informazioni, vi invitiamo a contattarci ai nostri recapiti, potete scriverci all’indirizzo bibliotecaquartucciu@tiscali.it o su facebook attraverso messenger.
Avviso all'utenza: nuove misure preventive Corona virus
Si comunica che nel rispetto delle disposizioni contenute nel DPCM dell’otto marzo 2020, articolo 2, lett. d) relativo all’emergenza in oggetto, a partire dalla giornata odierna e sino al 3 aprile 2020, salvo conferma delle misure, si dispone la chiusura della biblioteca “Francesca Sanna Sulis” e la sospensione di tutte le attività.
Avviso all'utenza
Biblioteca Comunale "Francesca Sanna Sulis" Quartucciu
AVVISO
In ottemperanza al D.L. 6/2020, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 applicabili sull’intero territorio nazionale, sino al 3 Aprile 2020 sono sospese tutte le attività di consultazione (studio e/o lettura in sede), laboratoriali e culturali . L’accesso alla biblioteca è consentito esclusivamente per il prestito e la restituzione.
Prestito a domicilio
La Biblioteca Comunale di Quartucciu offre un nuovo servizio gratuito di prestito a domicilio, riservato ai residenti nel Comune di Quartucciu.
Cos'è
E’ un’servizio che intende venire incontro alle esigenze informative di tutti coloro che sono impossibilitati a recarsi fisicamente in biblioteca. Si rivolge in particolare alle persone anziane con difficoltà di movimento e a persone disabili anche temporaneamente.
Il patrimonio della biblioteca diventa fruibile al prestito direttamente a casa propria.
Come funziona
Prevede la possibilità di un prestito a distanza senza recarsi di persona in biblioteca.
Per accedere al servizio è sufficiente compilare e presentare il modulo apposito di autocertificazione in cui si dichiara l’impossibilità a recarsi in biblioteca perché anziani con problemi di deambulazione o disabili fisici, non autosufficienti o temporaneamente impediti. Le richieste pervenute saranno valutate in base all’effettiva esigenza ed impossibilità fisica, anche temporanea, a raggiungere la Biblioteca Comunale. Gli utenti che rispondono ai requisiti e regolarmente iscritti, possono inoltrare una richiesta di prestito a domicilio alla biblioteca tramite telefono o via mail e riceveranno i libri (o riviste, dvd, audiolibri, cd musicali) direttamente a casa attraverso un incaricato del servizio.
Concluso il periodo di prestito, l’utente può telefonare alla biblioteca per un'eventuale proroga e per accordarsi per la restituzione.
Inoltre è attivo il servizio complementare “Prestito con delega” che consente alle stesse categorie svantaggiate, di ricevere direttamente a casa, tramite un delegato, i libri (o riviste dvd, audiolibri, cd musicali) richiesti. Anche l’iscrizione al servizio di prestito può avvenire attraverso il delegato. Per accedere al “prestito con delega” è necessario presentare una delega scritta e un documento valido del delegato e del delegante anche in fotocopia.
Per chi
Possono beneficiare di questo servizio tutti gli utenti con ridotte capacità motorie (disabili ed anziani) che non hanno la possibilità di recarsi di persona in biblioteca perché disabili fisici, anche temporanei.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Informazioni e prenotazioni
Le richieste di informazioni o le prenotazioni per usufruire del servizio potranno essere inoltrate al numero 07085954255 o tramite mail all’indirizzo bibliotecaquartucciu@tiscali.it