Venerdì 14 giugno 2013 presso la Biblioteca Comunale di Quartu Sant'Elena, via Dante 68, le allieve e gli allievi dell corso di lettura da alta voce" Ancora una e poi Basta!", condotto da Emanuele Ortu, terranno 2 di laboratori di promozione alla lettura gratuiti per bambini dai 3 ai 10 anni.
LA PARTECIPAZIONE AI LABORATORI è GRATUITA ED APERTA A TUTTI PREVIA PRENOTAZIONE
I due laboratori sono i seguenti:
C'è UNA PECORA IN BIBLIOTECA
Laboratorio di promozione alla lettura
a cura di Gabriella Longoni.
Per curiose e curiosi dai 5 ai 7 anni.
dalle ore 16.30 alle 18.00
Massimo 15 partecipanti.
MANUALE DEI MOSTRI NASCOSTI
Laboratorio di promozione alla lettura
a cura di Carmen Angioni, Ilaria Dessena, Ilenia Luzzu.
per curiose e curiosi dai 6 ai 9 anni
Dalle 18.00 alle 19.30
Massimo 15 partecipanti.
PER PRENOTAZIONI:
Tel. 389 15 18 600
o inviare una mail a:
alephcooperativa.info@gmail.com
Cos'è Ciottoli di Storie?
Un progetto di promozione del libro e della cultura della lettura ad alta voce, che attraverso corsi e laboratori per bambini, adolescenti e adulti, vuole mettere in relazione la comunità grazie al libro.
L'idea di fondo è che i libri, il raccontare e il leggere ad alta voce possano ridisegnare la geografia interna di un paese e di quelli circostanti, trasformandone le relazioni, i rapporti, il clima emotivo. Un modo per re-incontrarsi attraverso i libri, per scoprire nuovi angoli della propria città o paese, per darsi il giusto tempo.
Perché noi tutti ci raccontiamo ogni giorno ad amici, parenti, sconosciuti incrociati per caso; a noi stessi. Il racconto è la trama che ci unisce e noi ne siamo l’ordito. Ciottoli di storie nasce dall’idea di fermarsi e dedicare a quest’arazzo di storie un tempo più rispettoso, diverso dal ritmo frenetico di ogni giorno. Lo faremo attraverso laboratori e corsi per bambini, adolescenti e adulti, spettacoli e mostre. Così da legare persone e paesi, memorie ed esperienze sempre diverse e in trasformazione.
formato pdf, 500 KB | preleva
Centro Sistema Bibliotecario
c/o Biblioteca Comunale Via S.Olimpia 31 - 09047 Selargius
tel. 070 8592601 - e-mail info@ladiris.it - PEC protocollo@pec.comune.selargius.ca.it