Incontro gratuito di meditazione alfadinamica,la mente al serzio del cuore. I benefici delle onde alfa.
A cura de 'Le Janas' Simona e Valeria Illario
Venerdì 29 Marzo 2019 ore 17,00.
Per partecipare è necessario iscriversi contatando la biblioteca.
Quinto calendario (Aprile). Si ricorda che tutte le attività sono gratuite. Per partecipare è necessario iscriversi contattando la biblioteca dove ha luogo l'attività.
LUN 8 : 17.00-18.00 "Leggere Minuscolo": laboratorio per bimbi dai 3 ai 6 anni a cura dell’Associazione “Minuscola” – Biblioteca Comunale di Quartucciu
MER 10 : 16.30- 18.30 "Il piacere di leggere": incontro per adulti a cura dell’associazione “il Crogiuolo” Biblioteca Sant’Olimpia Selargius; 16.30-17.30"Leggere Minuscolo": laboratorio per bimbi dai 3 ai 6 anni a cura dell’Associazione “Minuscola” – Biblioteca ragazzi Si'e Boi; 17.00-19.00 Vietato non toccare: laboratorio per bimbi dai 7 ai 9 anni a cura dell’Associazione “Punti di Vista” – Biblioteca comunale di Quartucciu
GIO 11: 16.30-17.30 LO: "Leggere Minuscolo" laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni a cura dell’Associazione “Minuscola” – Biblioteca di Su Planu
LUN 15 : 17.00-18.00: "Leggere Minuscolo": laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni a cura dell’Associazione “Minuscola” – Biblioteca comunale di Quartucciu
MAR 16 : 16.30- 17.30 "Leggere Minuscolo": Piccolo libro per bambini di tutti i colori, a cura di Eva rasano (autrice-illustratrice): incontro per insegnanti, educatori, genitori e bimbi dai 3 ai 6 anni a cura dell’Associazione “Minuscola”- Biblioteca di Su Planu
MER 17: 16.30-18.30 "Il piacere di leggere": incontro per anziani a cura dell’Associazione il Crogiuolo – Biblioteca Sant’Olimpia Selargius; 16.30-18.30 "Leggere Minuscolo": Educazione all'affettività e alla sessualità , a cura di Susanna Marongiu (ostetrica): incontro per genitori, educatori e insegnanti a cura dell’Associazione Minuscola; 17.00-19.00 Vietato non toccare: laboratorio per adulti a cura dell’Associazione “Punti di Vista” – Biblioteca comunale di Quartucciu
GIO 18: 16.30-18.30 Vietato non toccare laboratorio per adulti a cura dell’Associazione “Punti di Vista” Biblioteca Sant’Olimpia Selargius; 17.00-19.00 Leggere Minuscolo" : lettura ad alta voce nella scuola dell'infanzia , a cura di Diana Dessì (insegnante): incontro per insegnanti,educatori a cura dell’ ”Associazione Minuscola” – Biblioteca comunale di Quartucciu
VEN 19: 16.30-17.30 "Un libro per amico": laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni a cura dell’Associazione “il Crogiuolo”- Biblioteca di Su Planu.
Quarto calendario (Marzo - Aprile). Si ricorda che tutte le attività sono gratuite. Per partecipare è necessario iscriversi contattando la biblioteca dove ha luogo l'attività.
LUN 25: 16.30-17.30 “Leggere minuscolo”: incontro per genitori e bambini (1-3 anni) a cura dell’Associazione Minuscola- Biblioteca Su Planu; 17.00-19.00 “Il piacere di leggere”: laboratorio per anziani a cura dell’Associazione “Il Crogiuolo” – Biblioteca comunale Quartucciu
MAR 26: 16.30-18.30 “Il piacere di leggere”: laboratorio per anziani a cura dell’Associazione “Il Crogiuolo” – Biblioteca “Sant’Olimpia” Selargius; 16.30-18.30 “Vietato non toccare”: laboratorio per bambini (7-9 anni) a cura dell’Associazione “Punti di Vista” – Biblioteca Su Planu; 17.00-18.00 “Leggere minuscolo”: laboratorio per bambini (3-6 anni) a cura dell’Associazione “Minuscola” – Biblioteca comunale Quartucciu
MER 27: 16.30-17.30 “Leggere minuscolo” incontro per genitori e bambini (1-3 anni) a cura dell’Associazione “Minuscola” – Biblioteca ragazzi “Sie Boi”; 16.30-17.30 “Un libro per amico”: laboratorio per bambini(6-10 anni) a cura dell’Associazione “Il Crogiuolo” - Biblioteca comunale Quartucciu
GIO 28: 16.30-17.30 “Leggere minuscolo”: laboratorio per insegnanti e bambini (3-6 anni) a cura dell’Associazione “Minuscola” –Biblioteca Su Planu
LUN 1: 16.30-17.30 “Un libro per amico”: laboratorio per bambini (6-10 anni) a cura dell’Associazione “Il Crogiuolo” – Biblioteca ragazzi Sie Boi; 17.00-18-00 “Leggere minuscolo”: laboratorio per bambini (3-6 anni) a cura dell’Associazione “Minuscola” –Biblioteca comunale Quartucciu
MAR 2: 16.30-17.30 “Leggere minuscolo: l’importanza della lettura ad alta voce per lo sviluppo del linguaggio” a cura di Alessandra Soi (logopedista): incontro per genitori, educatori ed insegnanti a cura dell’Associazione “Minuscola” – Biblioteca Sant’Olimpia; 16.30-18.30 “Il piacere di leggere”: incontro per anziani a cura dell’Associazione “Il Crogiuolo”- Biblioteca Su Planu
MER 3: 16.30-18.30 “Leggere minuscolo: educazione sull’affettività e alla sessualità dei bambini” a cura di Susanna Marongiu (ostetrica): incontro per genitori, a cura dell'Associazione "Minuscola" - Biblioteca comunale Quartucciu
GIO 4: 16.30-17.30 “Leggere minuscolo”: laboratorio per bambini (3-6 anni) a cura dell’Associazione “Minuscola”- Biblioteca Su Planu.
Terzo calendario (Marzo). Si ricorda che tutte le attività sono gratuite. Per partecipare è necessario iscriversi contattando la biblioteca dove ha luogo l'attività.
LUN 11: 16.30-17.30 “Leggere minuscolo”: incontro per famiglie e neonati (fino 1 anno) a cura dell’Associazione “Minuscola” - Biblioteca Ragazzi Sie Boi;16.30-18.30 “Vietato non toccare”: laboratorio per adulti a cura dell’Associazione “Punti di Vista” –Biblioteca “Su Planu”;17.00-19.00 “Il Piacere di leggere” : laboratorio per anziani a cura dell’Associazione “Il Crogiuolo” – Biblioteca comunale Quartucciu
MER 13: 17.00-19.00 “Vietato non toccare”: laboratorio per bambini (7-9 anni) a cura dell’Associazione “Punti di Vista” – Biblioteca comunale Quartucciu
GIO 14: 16.30-17.30 “Leggere minuscolo”: incontro per famiglie e neonati (fino 1 anno) a cura dell’Associazione “Minuscola” – Biblioteca Su Planu
LUN 18 : 16.30-17.30 “Leggere minuscolo”: laboratorio per insegnanti e bambini (3-6 anni) a cura dell’Associazione “Minuscola” – Biblioteca ragazzi Sie Boi;17.00-19.00 “Il piacere di leggere”: laboratorio per anziani a cura dell’Associazione “Il Crogiuolo” - Biblioteca comunale Quartucciu.
MAR 19: 16.30-18.30 “Vietato non toccare”: laboratorio per adulti a cura dell’Associazione “Punti di Vista” - Biblioteca Sant’Olimpia.
MER 20: 16.30-17.30 “Leggere minuscolo”: laboratorio per bambini (3-6 anni) a cura dell’Associazione “Minuscola” – Biblioteca ragazzi Sie Boi: 17.00-19.00 “Vietato non toccare”: laboratorio per adulti a cura dell’Associazione “Punti di Vista”– Biblioteca comunale Quartucciu.
GIO 21: 16.30-18.30 “Vietato non toccare”: laboratorio per bambini (7-9 anni) a cura dell’Associazione “Punti di Vista” - Biblioteca Sie Boi;17.00-18.00 “Leggere minuscolo”: laboratorio per insegnanti e bambini (3-6 anni) a cura dell’Associazione “Minuscola” – Biblioteca comunale Quartucciu.
VEN 22 :16.30-18.30 “Il piacere di leggere”: laboratorio per adulti a cura dell’Associazione “Il Crogiuolo” – Biblioteca Sant’Olimpia.
Secondo calendario (Febbraio - Marzo). Si ricorda che tutte le attività sono gratuite. Per partecipare è necessario iscriversi contattando la biblioteca dove ha luogo l'attività.
LUN 25: 16.30-18.30 “Vietato non toccare”: laboratorio per adulti a cura dell’Associazione “Punti di Vista” -Biblioteca Su Planu; 17.00-19.00 “Il piacere di leggere”: laboratorio per anziani a cura dell’Associazione “Il Crogiuolo” - Biblioteca comunale Quartucciu.
MER 27: 16.30-18.30 “Vietato non toccare”: laboratorio per bambini (7-9 anni) a cura dell’Associazione “Punti di Vista” – Biblioteca ragazzi Si'e Boi; 16.30-17.30 “Un libro per amico”: laboratorio per bambini (6-10 anni) a cura dell’Associazione “Il Crogiuolo” – Biblioteca comunale Quartucciu; 18.00-19.00 “Il piacere di leggere”: laboratorio per adulti a cura dell’Associazione “Il Crogiuolo” - Biblioteca comunale Quartucciu.
GIOV 28: 16.30-18.30 “Leggere minuscolo: educare alle differenze di genere” a cura della psicologa Dott.ssa Francesca Fadda: incontro per insegnanti, educatori, operatori a cura dell’Associazione “Minuscola” – Biblioteca Su Planu.
VEN 1: 16.30-17.30 “Un libro per amico”: laboratorio per bambini (6-10 anni) a cura dell’Associazione “Il Crogiuolo” – Biblioteca ragazzi Si'e Boi.
LUN 4: 16.30-17.30 “Leggere minuscolo”: laboratorio per bambini (3-6 anni) a cura dell’Associazione “Minuscola” – Biblioteca ragazzi Sie Boi; 17.00-19-00 “Il piacere di leggere”: laboratorio per anziani a cura dell’Associazione “Il Crogiuolo” – Biblioteca comunale Quartucciu.
MAR 5: 16.30-17.30 “Leggere minuscolo”: laboratorio per bambini (3-6 anni) a cura dell’Associazione “Minuscola”– Biblioteca ragazzi Su Planu.
MER 6: 17.00-19.00 “Il piacere di leggere”: laboratorio per adulti a cura dell’Associazione “Il Crogiuolo” – Biblioteca comunale Quartucciu.
VEN 8: 16.30-18.30 “Il piacere di leggere”: laboratorio per anziani a cura dell’Associazione “Il Crogiuolo” – Biblioteca Su Planu.
Primo calendario (Febbraio). Si ricorda che tutte le attività sono gratuite. Per partecipare è necessario iscriversi contattando la biblioteca dove ha luogo l'attività.
LUN 11: 16.30-18.30 Vietato non toccare Laboratorio per bambini (7-9 anni) a cura dell’Associazione Punti di Vista - Biblioteca Ragazzi Si e Boi; 17.00-18.00 Leggere minuscolo Laboratorio per bambini (3-6 anni) a cura dell’Associazione Minuscola – Biblioteca comunale Quartucciu.
MAR 12: 16.30-17.30 Un libro per amico Laboratorio per bambini (6-10 anni) a cura dell’Associazione il Crogiuolo – Biblioteca Su Planu
MER 13: 16.30-18.30 Il piacere di leggere laboratorio per anziani a cura dell’Associazione Il Crogiuolo - Biblioteca di Sant’Olimpia; 17.00- 19.00 Vietato non toccare Laboratorio per bambini (7-9 anni) a cura dell’Associazione Punti di Vista – Biblioteca comunale Quartucciu.
GIOV 14: 16.30-18.30 Leggere minuscolo: “una valigia carica di storie: l’importanza della lettura ad alta voce a scuola” Incontro per insegnanti, educatori, operatori a cura dell’Associazione “Minuscola” – Biblioteca ragazzi Si 'e Boi.
LUN 18: 16.30-18.30 Vietato non toccare Laboratorio per bambini (7-9 anni) a cura dell’Associazione Punti di Vista – Biblioteca Su Planu; 16.00-17.00 Leggere minuscolo Incontro per genitori e bimbi (1-3 anni) a cura dell’Associazione Minuscola – Biblioteca Comunale Quartucciu.
MAR 19 : 16.30-18.30 Vietato non toccare Laboratorio per adulti a cura dell’Associazione Punti di Vista – Biblioteca Sant’Olimpia.
MER 20: 17.00-19.00 Vietato non toccare Laboratorio per adulti a cura dell’Associazione Punti di Vista – Biblioteca comunale Quartucciu.
GIOV 21: 10.30-11.30 Leggere minuscolo Incontro per famiglie con neonati (fino ad 1 anno) a cura dell’Associazione Minuscola – Biblioteca comunale Quartucciu.
Si informano gli utenti che l'app per scaricare e leggere gli ebook tramite il portale Medialibraryonline è stata migliorata ora è possibile scaricarvi direttamente l'ebook da leggere.
Per maggiori informazioni https://blog.mlol.it/2018/08/08/app-ebook-mlol-reader/
La biblioteca comunale di Quartucciu presenta:
'Su la maschera: carnevalando in biblioteca'
Giovedì 28 febbraio 2019 dalle 17 alle 19 (bambini dai 6 ai 8 anni)
Martedì 5 marzo 2019 dalle 17 alle 17 alle 19 (bambini dai 9 agli 11 anni)
La serata è gratuita. Posti limitati
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail a bibliotecaquartucciu@tiscali.it o telefonando al numero 07085954255.
Il Sistema Bibliotecario Làdiris presenta: Rassegna per grandi e piccini in biblioteca: Appuntamenti per la promozione della lettura per genitori e neonati,bambini in età prescolare e scolare, insegnanti ed educatori
Dall'11 Febbraio al 19 Aprile
Il Crogiuolo: Un libro per amico. Incontri per bambini di età scolare sul tema dell'accettazione dell'altro da sé, dell'integrazione e del rispetto della natura.
Il piacere di leggere. Incontri per adulti per avvicinarsi ai rudimenti della lettura espressiva
Minuscola: Educazione alla lettura precoce per: Bambini dai 3 ai 6 anni; Famiglie con neonati fino ad 1 anno di età; Insegnanti ed educatori.
Punti di Vista: Vietato non toccare. Percorso di avvicinamento alla lettura ed educazione della diversità per adulti e bambini (7-9 anni).
Per informazioni rivolgersi alle biblioteche del Sistema Bibliotecario Ladiris:
Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Selargius:
"Sant'Olimpia"tel.070 8592603-"Si e Boi"tel.070 8592600-"Su Planu"tel.070530731 Biblioteca Comunale "Francesca Sanna Sulis" Quartucciu - tel. 07085954255
La rassegna è realizzata con il fondo Ministeriale della Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali- "Sistemi bibliotecari provinciali e comunali-Biblioteche scolastiche-Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario" (art. 22, comma 7 quater, D.L. 24 aprile 2017 n. 50, convertito nella L. 21 giugno 2017, n. 96)
Centro Sistema Bibliotecario
c/o Biblioteca Comunale Via S.Olimpia 31 - 09047 Selargius
tel. 070 8592601 - e-mail info@ladiris.it - PEC protocollo@pec.comune.selargius.ca.it